Destinatari
Il percorso è rivolto principalmente a CSR manager, titolari d'impresa, AD, CEO, CFO, HR manager, responsabili ufficio qualità, responsabili di impatto, commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati, altri professionisti.
Obiettivi
Il corso ha per obiettivo principale la conoscenza delle opportunità di business in materia ESG e la comprensione della normativa che ha introdotto le società benefit.
La didattica permetterà ai partecipanti di conoscere casi reali.
Programma
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
Il contesto attuale e futuro della sostenibilità d’impresa, opportunità e richieste di compliance alle imprese
Sviluppo normativo della sostenibilità, società benefit e Agenda 2030 ONU
Società benefit e certificazione B-Corp ®
Come diventare una società benefit
Responsabilità specifiche per la Società Benefit
Requisiti per la reportistica in Italia della relazione d’impatto
Adempimenti, deducibilità, argomenti di frontiera, aspetti fiscali
Docenti
Il corso è tenuto da un docente esperto nel settore, con esperienza nella formazione e nella consulenza ad aziende.