Destinatari
Persone non occupate, che hanno assolto l'obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione all’attività. In alternativa, sono persone rientrate nel cluster Percorso 1 - Reinserimento occupazionale del Programma GOL in esito al percorso di assesment, nella responsabilità di un operatore di un Centro per l'Impiego, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione all’attività.
Obiettivi e Info
Migliorare l'occupabilità delle persone attraverso lo sviluppo di competenze digitali. L'acquisizione di queste competenze aumenta le opportunità di lavoro e contribuisce all'inclusione economica e sociale.
Contenuti generali
Il progetto prevede la realizzazione di corsi specifici per le competenze digitali. Questi corsi copriranno una vasta gamma di argomenti, tra cui l'uso di computer, la navigazione su Internet, la gestione delle email, l'uso di software di produttività, la ricerca di lavoro online e la creazione di un curriculum vitae digitale.
Accesso alle risorse digitali
Si prevede di fornire alle persone l'accesso a risorse digitali, come computer, connessione a Internet e software pertinenti.
Periodo di svolgimento
Da gennaio 2024 a dicembre 2024. I corsi si svolgeranno a Parma, Bologna e Rimini e Online sulla piattaforma Zoom.
Criteri di selezione
A fronte dell’impossibilità ad accogliere tutte le richieste di ammissione delle persone ammissibili verrà attivato il processo di selezione che avrà come criteri di priorità l’ordine di arrivo dell’iscrizione, l’effettiva possibilità di frequentare e livello di motivazione rispetto al percorso.
Attestato rilasciato
Attestato di Frequenza
Programma
Le strategie di ricerca di livello avanzato; Le chiavi di ricerca: introduzione; Impiego degli operatori booleani (AND/OR/NOT); Utilizzo dei bookmark per la memorizzazione delle pagine; La navigazione in incognito; Stampa pagine web e rapporti.
Requisiti
Possedere competenze di livello intermedio nel navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni contenuti digitali, valutare e gestire dati, informazioni e contenuti digitali
Obiettivi
Articolare i fabbisogni informativi, ricercare i dati, le informazioni e i contenuti in ambienti digitali, accedervi e navigare al loro interno;
Creare e aggiornare strategie di ricerca personali;
Analizzare, confrontare e valutare in maniera critica la credibilità e l’affidabilità delle fonti dei dati, delle informazioni e dei contenuti digitali;
Analizzare, interpretare e valutare in maniera critica dati, informazioni e contenuti digitali;
Organizzare, archiviare e recuperare dati, informazioni e contenuti negli ambienti digitali e organizzarli ed elaborarli in un ambiente strutturato.
Docenti
Il corso è stato progettato da un docenti esperti nel settore
Ulteriori Info
Telefono: 0541 833946 e-mail: formazione@pugroup.it
Il percorso è gratuito in quanto cofinanziato dal FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS - Regione Emilia-Romagna